SEI NELLA SEZIONE TATTICA INDIVIDUALE
FASE DI NON POSSESSO PALLA
FINTA E DRIBBLING

SITUAZIONI DI GIOCO

Numero delle esercitazioni: 72

GRADO DIFFICOLTA': FACILE

1C1 FRONTALE - DIFENSORE SULLA LINEA (Primi Calci, Pulcini, Esordienti) +

Titolo: 1c1 Frontale Difensore sulla Linea
Obiettivo: Dribbling, Presa di Posizione
Obiettivo Secondario: Contrasto Diretto
Categoria: Primi Calci, Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 6+ (massimo 3/4 per spazio di lavoro)
Difficoltà: facile-media
Durata: 10/15 min.
Spazio: 12 x 8
Materiale: Palloni, Cinesini, Casacche

Descrizione: 1c1 frontale, nel quale il difensore può muoversi solo lateralmente (nello spazio compreso tra i due coni). L'attaccante parte palla al piede e cerca di superare l'avversario. Se ci riesce, si accoda sul lato opposto e un nuovo giocatore parte. Se invece il difensore riesce a bloccare, si invertono i ruoli.

Variazioni/Progressioni: diminuire/aumentare spazio di azione difensore; aumentare numero di difensori nello spazio.

Obiettivi Operativi: saper guidare il pallone mantenendone il controllo; saper superare un avversario (condizionato) con varie tecniche (cambi di direzione, velocità, finte); saper scegliere distanza e timing ideali per ingannare il difensore; saper prendere posizione nello spazio per limitare quello disponibile per l'attaccante; saper assumere una postura difensiva funzionale.

DUELLO 1C1 (Primi Calci, Pulcini, Esordienti) +

Titolo: Duello 1c1
Categoria: Primi Calci, Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 4+
Difficoltà: Facile-Media
Durata: 10-15 min.
Obiettivo: Dribbling
Obiettivi Secondari: Difesa della Palla, Passaggio, Marcamento, Capacità Coordinative (Rezione)
Spazio: 15 x 15
Materiale: coni, palloni, pettorine

Descrizione:
Giocata la palla nello spazio dall’allenatori, due giocatori per ogni fila se la contendono. Il primo a prenderla diventa attaccante, il cui obiettivo è quello di ripassare la palla all’allenatore vincendo l’1c1 per guadagnare un punto.

Variazioni/Progressioni:
Pallone proveniente da direzioni diverse
Giocare 2c2

Obiettivi Operativi:
Controllo Palla, cambi di direzione, finte
Precisione, forza, direzione passaggio
Reazione
Marcamento 1c1 (temporeggiamento, pressione, ecc.)

1C1 A DUE PORTE (Primi Calci, Pulcini, Esordienti) +

Titolo: 1c1 a due porte
Categoria: Primi Calci, Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 4-8
Difficoltà: Facile
Durata: 10-15 min.
Obiettivo: Dribbling
Obiettivi Secondari: Marcamento, Presa di Posizione, Contrasto Diretto
Spazio: 20 x 12
Materiale: coni, palloni, pettorine

Descrizione:
1 contro 1 con obiettivo quello di segnare in una delle due porticine. Gli attaccanti partono palla al piede. I ruoli si invertono alla fine di ogni duello.

Variazioni/Progressioni:
Gol valido con dribbling nelle porte
Tempo limite a disposizione (es. 5 secondi per segnare)

Obiettivi Operativi:
Controllo palla
Finte
Cambi senso, direzione, velocità
Marcamento e fasi 1c1 (avvicinamento, temporeggiamento, postura, contrasto diretto)
Presa di Posizione

1C1 A META (Primi Calci, Pulcini, Esordienti) +

Titolo: 1c1 a Meta
Categoria: Primi Calci, Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 8+
Difficoltà: Facile-Media
Durata: 10-20 min.
Obiettivo: Dribbling
Obiettivi Secondari: Marcamento, Presa di Posizione
Spazio: 2 rettangoli 20 x 10
Materiale: coni, palloni, pettorine

Descrizione:
1c1 in cui per segnare un punto per la propria squadra bisogna oltrepassare la linea di meta avversaria.
Parte sempre il giocatore della squadra che ha segnato la rete.

Variazioni/Progressioni:
Aumentare/Diminuire spazio di meta
Aggiunta eventuale di porticine in cui dribblare
Torneo a punti

Obiettivi Operativi:
Controllo del Pallone
Finte, cambi di senso, direzione, velocità
Uso del corpo come scudo

1C1 A QUATTRO PORTE INCROCIATE (Primi Calci, Pulcini, Esordienti) +

Titolo: 1c1 4 porte incrociate
Categoria: Primi Calci, Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 6+
Difficoltà: Facile-Media
Durata: 10-20 min.
Obiettivo: Dribbling, Difesa della Palla
Spazio: 20 x 20
Materiale: coni, palloni, pettorine

Descrizione:
1c1 con obiettivo quello di segnare in dribbling all’interno una delle quattro porte.
Cambio ruoli fine situazione.

Variazioni/Progressioni:
Meno porte a disposizione per segnare (esempio 2 per squadra)
Aumentare/Diminuire dimensioni porte

Obiettivi Operativi:
Controllo del pallone in corsa
Uso di finte, cambi di direzione, senso
Uso del corpo come scudo

1C1 PORTICINA (Primi Calci, Pulcini, Esordienti) +

Titolo: 1c1 Porticina
Categoria: Primi Calci, Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 4+
Difficoltà: Facile
Durata: 10 -15 min.
Obiettivo: Dribbling
Obiettivi Secondari: Presa di Posizione, Marcamento, Difesa della Porta
Spazio: 25 x 10
Materiale: coni, palloni, pettorine, porticina

Descrizione:
Difensore passa la palla al compagno, e gli porta pressione immediata cercando di difendere la porticina posta alle sue spalle. Piccola area (5/6 metri) posta davanti alla porticina.
Cambio ruoli a fine situazione.

Variazioni/Progressioni:
Aumentare/Diminuire dimensione porta.
Aumentare/Diminuire dimensioni area.
Pressione Temporale

Obiettivi Operativi:
Controllo del pallone
Uso di finte, cambi di direzione, senso, velocità
Uso del corpo come scudo
Ricerca sbilanciamento difensore

1 VS 1 CON QUATTRO PORTICINE COLORATE +

Titolo: 1 vs 1 con quattro porticine colorate
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4 +
Difficoltà: Facile - Media
Durata: 15 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: coni, porticine, cinesini, casacche e palloni

Descrizione:
Dividere i giocatori in due squadre. In un quadrato di gioco posizionare sui quattro angoli quattro porticine di diverso colore. Le squadre si posizionano su due lati opposti.
I primi di ogni fila entrano all’interno dello spazio di gioco e il giocatore in possesso palla dovrà difenderla finché l’istruttore non chiamerà il colore della porta in cui il giocatore dovrà andare a segnare.
Se l’avversario recupera il pallone avrà l’obiettivo di fare gol nella porticina opposta.

Varianti:
1) utilizzare le porte grandi difese da portieri.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling per superare l’avversario.

1C1 PORTICINE SPARPAGLIATE +

Titolo: 1c1 porticine sparpagliate
Categoria: Primi Calci, Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 4+
Difficoltà: Facile - Media
Durata: 10/15 min.
Obiettivo: Dribbling
Spazio: 20 x 15
Materiale: coni, palloni, pettorine

Descrizione:
1c1 in cui il gol è valido dribblando all’interno una delle porticine sparpagliate nello spazio.

Variazioni/Progressioni:
Aumentare/Diminuire numero e/o dimensione porticine
Gol valido solo da un lato

Obiettivi Operativi:
Controllo del Pallone
Uso di finte, cambi di senso, direzione, velocità
Utilizzo parti del piede diverse per dribblare
Uso del corpo come scudo e protezione
Accelerazione dopo cambio di senso/direzione

1C1 TRA DUE LINEE DI META +

Titolo: 1c1 tra due linee di meta
Categoria: Primi Calci, Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 5+
Difficoltà: Facile - Media
Durata: 10/15 min.
Obiettivo: Dribbling
Obiettivo Secondario: Tiro in Porta
Spazio: 20 x 15, porticine di 8 metri
Materiale: coni, palloni, pettorine, porta

Descrizione:
1c1 nel quale l’attaccante deve oltrepassare la linea della porticina difesa dal difensore e concludere a rete. Quando l’attaccante ha superato la porta 1, il difensore può uscire in pressione. Tuttavia, questi non può seguire l’attaccante qualora questo passi la porta 2.
L’attaccante diventa difensore una volta finito il suo turno.

Variazioni/Progressioni:
Aumentare/Diminuire dimensione porticine
Pressione temporale per il tiro / Due tocchi a disposizione per tirare

Obiettivi Operativi:
Controllo del Pallone
Uso di finte, cambi di senso, direzione, velocità
Utilizzo parti del piede diverse per dribblare
Uso del corpo come scudo e protezione
Accelerazione dopo cambio di senso/direzione
Precisione e potenza conclusione a rete
Combinazione elementi tecnici funzionali reciprocamente (dribbling funzionale al tiro)

SFIDA 1 CONTRO 1 DOPO CORSA DIETRO LA PORTA +

Titolo: Sfida 1 contro 1 dopo corsa dietro la porta
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 2 +
Difficoltà: Facile - Media
Durata: 15 min.
Spazio: 25 x 18
Materiale: coni, palloni, casacche, cinesini e porticine

Descrizione:
In un campo ridotto dividere i giocatori in due squadre negli angoli opposti.
I primi di ogni fila scattano dietro la prima delle proprie porte passando al centro di esse e vanno al centro del campo a recuperare palla per segnare nelle porticine avversarie.

Varianti:
1) eseguire l’attività con i numeri come ‘ruba-bandiera’;
2) dopo il gol occorre recarsi a toccare un cono del colore chiamato. Se la tocca chi segna il gol vale doppio, se la tocca chi ha subito gol è un punto a testa.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

1C1 DUE CAMPI +

Titolo: 1c1 due campi
Categoria: Primi Calci, Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 6+
Difficoltà: Facile
Durata: 10/15 min.
Obiettivo: Dribbling
Obiettivi Secondari: Difesa della Palla, Capacità Coordinative (Reazione)
Spazio: due campetti di 15 x 8
Materiale: coni, palloni, pettorine, porticine

Descrizione:
1c1 nel quale un pallone viene giocato in uno dei due campetti. I primi due giocatori di ogni fila si lanciano all’inseguimento. Il primo giocatore che si impossessa del pallone diventa attaccante, il quale cerca di segnare nella porticina.

Variazioni/Progressioni:
Giocatore che segna la rete può eventualmente correre in supporto del compagno nell’1c1 dell’altro campo

Obiettivi Operativi:
Controllo del Pallone
Uso di finte, cambi di senso, direzione, velocità
Uso del corpo come scudo
Protezione del pallone spalle alla porta

Rapida reazione alla direzione del pallone lanciato

3 VS 0 IN GARA CON PORTICINE +

Titolo: 3 vs 0 in gara con porticine
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 6 +
Difficoltà: Facile
Durata: 15/20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: cinesini, casacche, porticine e palloni

Descrizione:
Due squadre composte ciascuna da tre giocatori partono contemporaneamente dalle linee di fondo opposte del campo.
Per segnare la rete, in una qualsiasi delle due porticine opposte, si deve concludere dalla zona più vicina delle stesse dopo aver scambiato palla almeno una volta con uno dei compagni.
Vince la squadra che segna per prima la rete.

Varianti:
1) ogni giocatore del terzetto deve partecipare all’azione con il tocco del pallone;
2) affinché una rete sia valida, i tre attaccanti devono formare un triangolo durante lo sviluppo del gioco;
3) affinché una rete sia valida, i tre attaccanti devono cambiare le proprie posizioni durante lo sviluppo del gioco.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling per mettere in difficoltà il gruppo avversario.

SVILUPPI 2 VS 1 CON DOPPIA LINEA DI META +

Titolo: Sviluppi 2 vs 1 con doppia linea di meta
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4 +
Difficoltà: Facile - Media
Durata: 15/20 min.
Spazio: 20 x 15
Materiale: cinesini, casacche e palloni

Descrizione:
Due giocatori attaccano alternativamente due porte larghe poste frontalmente e difese ciascuna da un giocatore della stessa coppia.
Ciascuna coppia ha a disposizione dieci attacchi, cinque contro ciascuna delle due porte.
L’azione termina con un punto a favore degli attaccanti se conquistano la meta attraverso la conduzione palla da parte di uno dei due giocatori oltre la meta avversaria; dei difensori se quello di turno riesce a conquistare palla e a trasmetterla al compagno posto di fronte a lui.
Dopo dieci attacchi le coppie si scambiano i ruoli. Vince la squadra che ha conquistato il maggior numero di punti nello stesso numero di serie previsto.
Non è previsto né fuorigioco né fallo laterale.

Varianti:
1) la squadra che effettua la meta regna e rimane ad attaccare.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

1C1 SULLA LINEA +

Titolo: 1c1 sulla linea
Obiettivo: Dribbling, Tiro in Porta
Categoria: Primi Calci; Pulcini; Esordienti
Nr. Giocatori: 7+
Difficoltà: Facile
Durata: 10/15 min.
Spazio: 25 x 20
Materiale: coni, palloni, pettorine, porticina

Descrizione:
Situazione di gioco il cui obiettivo è quello di battere il difensore sulla linea e fare gol nella porticina posta qualche metro più avanti. Organizzare tre stazioni: A, in cui i giocatori servono un giocatore B. Questo riceve all’interno di una porticina (3-4 metri, delimitata da due conetti come in immagine), e cerca di battere in 1c1 un difensore C, il quale gioca solo muovendosi lateralmente nella sua porta di competenza (vedi immagine), e con una palla in mano cerca di toccare l’attaccante suo avversario. Cambio difensore quando riesce a toccare un attaccante con il pallone (pallone non può essere lanciato).

Variazioni/Progressioni:
Aumentare o diminuire dimensione porticina difensore.

Obiettivi Operativi:
Controllo pallone in corsa; finte, cambi di senso, direzione, velocità; precisione e forza nella conclusione; dribbling finalizzato a conclusione.

SITUAZIONE 2 VS 1 DOPO COMPITO TECNICO +

Titolo: Situazione 2 vs 1 dopo compito tecnico
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4 +
Difficoltà: Facile - Media
Durata: 15/20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: cinesini o coni, porticine, porte, casacche e palloni

Descrizione:
Predisporre tre file: due di attaccanti e una di difensori. Un portiere si posiziona a difesa della porta.
L’attaccante con il pallone parte in conduzione verso il cono centrale, esegue un giro completo su di esso, e svolge con il compagno, che nel frattempo è partito eseguendo una sovrapposizione, una situazione di due contro uno.
Se il difensore recupera palla ha due soluzioni: la prima è segnare in una delle due porticine laterale (ricerca immediata dell’ampiezza); la seconda è colpire il cono centrale (ricerca immediata della profondità).

Varianti:
1) svolgere differenti situazioni di gioco;
2) in caso di conquista della palla da parte del difensore vi è il vincolo di collaborare con il portiere, per l’uscita e per la conseguente ricerca dell’ampiezza o della profondità.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

SITUAZIONE 2 VS 1 CON COLORI +

Titolo: Situazione 2 vs 1 con colori
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4 +
Difficoltà: Facile - Media
Durata: 15/20 min.
Spazio: 12 x 6
Materiale: coni o cinesini, palloni, casacche e porte

Descrizione:
Si impostano tre file per una situazione di 2 contro 1 + P. La fila dei difensori sarà collocata a fianco alla porta, mentre le due file degli attaccanti sono poste larghe frontalmente alla porta. Il primo difensore e i primi attaccanti si trovano all’interno di un quadrato con angoli di colori differenti.
Si toccano i colori in ordine su chiamata da parte dell’istruttore e al segnale di partenza si recupera palla e si crea la situazione prospettata. In caso di recupero palla da parte del difensore dovrà compiere una meta all’interno di uno dei due quadrati degli attaccanti.

Varianti:
1) il portiere gioca palla a un attaccante che la chiama, mentre il compagno dovrà effettuare una transizione;
2) l’attività inizia con palla vicino al difensore che sarà pressato dai due attaccanti.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

SITUAZIONE 2 VS 2 CON COLORI +

Titolo: Situazione 2 vs 2 con colori
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 5 +
Difficoltà: Facile - Media
Durata: 15/20 min.
Spazio: 12 x 6
Materiale: coni o cinesini, palloni, casacche e porte

Descrizione:
Si impostano quattro file per una situazione di 2 contro 2 + P. La fila dei due difensori sarà collocata a fianco alla porta, mentre le due file degli attaccanti sono poste larghe frontalmente alla porta. I primi difensori e i primi attaccanti si trovano all’interno di un quadrato con angoli di colori differenti.
Si toccano i colori in ordine su chiamata da parte dell’istruttore e al segnale di partenza si recupera palla e si crea la situazione prospettata. In caso di recupero palla da parte dei difensori dovranno compiere una meta all’interno di uno dei due quadrati degli attaccanti.

Varianti:
1) il portiere gioca palla a un attaccante che la chiama, mentre il compagno dovrà effettuare una transizione;
2) l’attività inizia con palla vicino a un difensore che sarà pressato dai due attaccanti.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

DOPPIO SCAMBIO E 1C1 +

Titolo: Doppio Scambio e 1c1
Obiettivo: Dribbling, Marcamento
Obiettivo Secondario: Tiro in Porta, Difesa della Porta, Transizione
Categoria: Primi Calci, Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori:12+
Difficoltà: Facile
Durata: 10/15 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: Palloni, Conetti, Porta

Descrizione: Doppio scambio tra attaccante e difensore all'inizio: attaccante passa e riceve indietro. A quel punto, 1c1 tra i due, con l'attaccante che cerca di battere l'avversario e segnare nella porta difesa dal portiere. Se il difensore guadagna la palla, segna dalla parte opposta.

Variazioni/Progressioni: tempo limite per segnare (esempio 5 secondi)

Obiettivi Operativi: saper battere il proprio avversario per andare al tiro; utilizzo di finte, cambi di senso, velocità, direzione per battere il difensore; saper gestire le fase dell'1c1 difensivo, a difesa della propria porta.

AZIONI IN RIPETIZIONE 3 CONTRO 1 +

Titolo: Azioni in ripetizione 3 contro 1
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4 +
Difficoltà: Facile - Media
Durata: 15/20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: porticine, cinesini, casacche e palloni

Descrizione:
Predisporre un’area di gioco dove si svolgeranno delle situazioni di tre contro uno.
Tre giocatori partono con il possesso palla con l’obiettivo di segnare in una delle due porticine.
Un giocatore svolge il ruolo di difensore con l’obiettivo di evitare la rete da parte dei tre giocatori avversari e, in caso di riconquista palla, dovrà cercare di compiere una meta nella linea orizzontale di fronte a lui.
I tre giocatori possono concludere a rete solo dopo aver superato la linea centrale di cinesini.
Ogni rete segnata corrisponde a un punto per ciascuno dei tre giocatori; ogni meta da parte del difensore corrisponde a due punti; se il difensore riconquista palla, anche in caso di assenza di meta, si scambia di ruolo con il giocatore al quale ha preso il possesso. Al termine vince il giocatore che ha conquistato il maggior numero di punti.

Varianti:
1) inserire un tempo all’interno del quale i tre attaccanti devono concludere a rete;
2) dei tre attaccanti solo due possono segnare;
3) dei tre attaccanti in vertice basso è vincolato nel rimanere a posizione;
4) gli attaccanti non hanno due porticine ma una linea di meta da raggiungere.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

1 VS 1 DIFENSORE CON PALLA IN LANCIO +

Titolo: 1 vs 1 difensore con palla in lancio
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 2 +
Difficoltà: Facile - Media
Durata: 20 min.
Spazio: 20 x 15
Materiale: cinesini o coni, casacche e palloni

Descrizione:
Creare un campo con quattro porte fatte da coni (vedi immagine una porta gialle e una arancione per ogni linea di fondo).
Sulle linee di fondo, al centro dei due cancelli, si posizionano le file di attaccanti e difensore.
Una fila, di attaccanti (giocatori rossi), hanno il compito di condurre palla e fare meta in uno delle due porticine avversarie.
L’altra fila, di difensori (giocatori verdi), hanno il pallone in mano con il colpito di lanciarlo e colpire quello dell’attaccante.
Partono uno per volta, uno contro uno (giocatore numero 1 contro giocatore numero 2).
Se l’attaccante fa meta conquista un punto; se il difensore colpisce con il pallone quello avversario conquista un punto.
A metà dell’attività si scambiano i ruoli.

Varianti:
1) variare le posizioni di partenza.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

1 VS 1 A DOPPIA DIREZIONE +

Titolo: 1 vs 1 a doppia direzione
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4 +
Difficoltà: Facile - Media
Durata: 15/20 min.
Spazio: 25 x 25
Materiale: cinesini, casacche, porticine e palloni

Descrizione:
Impostare un quadrato di gioco dove saranno poste otto porticine: due larghe per lato.
Su ogni lato, al centro tra le due porte, saranno disposte le file dei giocatori. Giocano contemporaneamente le due file opposte dove al via i primi di ogni fila partono, uno in conduzione con lo scopo di segnare in una delle due porticine poste frontalmente, e l’altro giocatore per rubare palla e andare a segnare in transizione nelle due porticine opposte.

Varianti:
1) cambiare le porte dove segnare;
2) creare situazioni di due contro uno;
3) quando termina la prima azione, i giocatori che hanno appena concluso la loro azione vanno a creare una situazione di due contro due in quella ancora in corso.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

DRIBBLING STRETTO E CONCLUSIONE +

Titolo: Dribbling stretto e Conclusione
Obiettivo: Dribbling
Obiettivo Secondario: Tiro in Porta
Categoria: Primi Calci, Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 6+
Difficoltà: facile-media
Durata: 10/15 min.
Spazio: 20x20
Materiale: Palloni, Cinesini, Porte

Descrizione: i giocatori, con un pallone a testa, sono divisi in due gruppi posizionati ai lati opposti delle due porte (come in figura). Nel mezzo dello spazio, un mucchio sparso di cinesini. I primi due giocatori dei gruppi partono palla al piede, attraversano il mucchio di cinesini e, usciti dalla parte opposta, vanno alla conclusione.

Variazioni/Progressioni: modificare provenienza tiratori; variare caratteristiche percorso slalom; complicare il compito (se un cinesini viene toccato, il giocatore deve tornare indietro); competizione di velocità con l'altro giocatore a chi segna prima

Obiettivi Operativi: saper dribblare i conetti mantenendo la palla incollata al piede; saper mantenere una velocità elevata dribblando in spazio stretto; saper toccare la palla assicurandosi che non tocchi i cinesini.

GRADO DIFFICOLTA': MEDIA

1C1 INCROCIATO +

Titolo: 1c1 Incrociato
Categoria: Primi Calci, Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 8+
Difficoltà: Facile
Durata: 10-15 min.
Obiettivo: Dribbling
Obiettivi Secondari: Marcamento, Presa di Posizione
Spazio: 2 rettangoli 20 x 10
Materiale: coni, palloni, pettorine

Descrizione:
Due 1c1 simultanei, in cui le coppie giocano incrociate, con l’obiettivo di segnare dribblando oltre la meta avversaria.
La situazione parte da un passaggio verso il compagno di fronte.

Variazioni/Progressioni:
Aumentare/Diminuire spazio di meta
Aggiunta eventuale di porticine in cui dribblare
Difensori possono attaccare l’attaccante che vogliono (anche 1v2)
Situazione di 2c1/2c2 qualora un attaccante segni (corre in sostegno al compagno)

Obiettivi Operativi:
Controllo del Pallone
Finte, cambi di senso, direzione, velocità
Uso del corpo come scudo

SVILUPPI 2 VS 1 CON DOPPIA LINEA DI META E DOPPIA PORTA +

Titolo: Sviluppi 2 vs 1 con doppia linea di meta e doppia porta
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 6 +
Difficoltà: Facile - Media
Durata: 15/20 min.
Spazio: 30 x 15
Materiale: cinesini, casacche porte e palloni

Descrizione:
Due giocatori attaccano alternativamente due porte larghe poste frontalmente e difese ciascuna da un giocatore della stessa coppia.
Ciascuna coppia ha a disposizione dieci attacchi, cinque contro ciascuna delle due porte.
L’azione termina con un punto a favore degli attaccanti se conquistano la meta attraverso la conduzione palla da parte di uno dei due giocatori oltre la meta avversaria; dei difensori se quello di turno riesce a conquistare palla e a trasmetterla al compagno posto di fronte a lui.
Se gli attaccanti riescono a conquistare la meta possono andare a calciare a rete nella porta difesa da portiere al fine di ottenere un secondo punto.
Dopo dieci attacchi le coppie si scambiano i ruoli. Vince la squadra che ha conquistato il maggior numero di punti nello stesso numero di serie previsto.
Non è previsto né fuorigioco né fallo laterale.

Varianti:
1) la squadra che effettua la meta regna e rimane ad attaccare.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

1C1 DA PASSAGGIO IN DIAGONALE +

Titolo: 1c1 da passaggio in diagonale
Obiettivo: Dribbling, Marcamento
Obiettivo Secondario: Tiro in Porta, Transizione
Categoria: Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 8+
Difficoltà: facile-media
Durata: 10/15 min.
Spazio: 25x20
Materiale: Palloni, Cinesini, Porte

Descrizione: due gruppi di giocatori (attaccanti e difensori) si sistemano sui lati opposti dello spazio, in diagonale uno rispetto all'altro (vedi figura). Il gruppo di difensori ha un pallone ciascuno. La palla viene giocata sulla corsa dell'attaccante, il cui obiettivo è quello di fare gol nella porta a lui di fronte. Il difensore, passata palla, attacca l'attaccante e, se conquista palla, cerca di segnare nella porta opposta. Cambio ruoli al termine della situazione.

Variazioni/Progressioni: modificare posizione partenza giocatori (più laterali, ecc.)

Obiettivi Operativi: saper gestire un 1c1 in entrambe le fasi (offensivo per fare gol, dribblando con varie tecniche; difensivo gestendo le varie fasi).

3 VS 0 IN GARA CON PORTE +

Titolo: 3 vs 0 in gara con porte
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 8 +
Difficoltà: Media
Durata: 15/20 min.
Spazio: 40 x 20
Materiale: cinesini, casacche, porte e palloni

Descrizione:
Due squadre composte ciascuna da tre giocatori partono contemporaneamente dalle linee di fondo opposte del campo. A dieci metri dalle linee di fondo si posizionano due porte, distanziate cinque metri tra loro, con un portiere per coppia di porte a difenderle.
Per segnare la rete, in una qualsiasi delle due porte opposte, si deve concludere dalla zona più vicina delle stesse dopo aver scambiato palla almeno una volta con uno dei compagni.
Vince la squadra che segna per prima la rete in una delle due porte.

Varianti:
1) ogni giocatore del terzetto deve partecipare all’azione con il tocco del pallone;
2) affinché una rete sia valida, i tre attaccanti devono formare un triangolo durante lo sviluppo del gioco;
3) affinché una rete sia valida, i tre attaccanti devono cambiare le proprie posizioni durante lo sviluppo del gioco.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling per ritardare i tempi avversari e per superare il portiere.

1C1 SUPERA LA LINEA +

Titolo: 1c1 supera la linea
Obiettivo: Dribbling, Marcamento
Obiettivo Secondario: Tiro in Porta
Categoria: Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 9+
Difficoltà: facile-media
Durata: 10/15 min.
Spazio: 20x20
Materiale: Palloni, Cinesini, Porta, Casacche

Descrizione: i giocatori sono organizzati come in figura. Due linee, comprese tra i cinesini, che stabiliscono le posizioni dei giocatori. La prima linea, lontana dalla porta, dove sono sistemati gli attaccanti senza palla. La seconda, più vicina alla porta, posizione per i difensori (in possesso palla). Il primo difensore del proprio gruppo passa palla al primo attaccante, il quale riceve e cerca di dribblare il difensore, considerando che quest'ultimo non può superare la linea dal quale è partito. Finita l'azione, i due giocatori si invertono di ruolo. Partono nel frattempo due nuovi giocatori sul lato opposto.

Variazioni/Progressioni: aumentare o diminuire distanza tra attaccanti e difensori; aumentare o diminuire la distanza tra i cinesini (più facile o difficile per il dribbling).

Obiettivi Operativi: saper dribblare un avversario per guadagnare uno spazio, usando finte e altre tecniche; saper difendere uno spazio, gestendo efficacemente le fasi dell'1c1 difensivo.

2 VS 2 A DOPPIA DIREZIONE +

Titolo: 2 vs 2 a doppia direzione
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 8 +
Difficoltà: Facile - Media
Durata: 15/20 min.
Spazio: 25 x 25
Materiale: cinesini, casacche, porticine e palloni

Descrizione:
Impostare un quadrato di gioco dove saranno poste otto porticine: due larghe per lato.
Su ogni lato, agli estremi delle due porte, saranno disposte le coppie di giocatori. Giocano contemporaneamente le due coppie opposte dove al via le coppie partono, uno su quattro in conduzione con lo scopo di segnare in una delle due porticine poste frontalmente con il compagno, e gli altri due giocatori per rubare palla e andare a segnare in transizione nelle due porticine opposte.

Varianti:
1) cambiare le porte dove segnare.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling in situazione globale.

SFIDA 2 CONTRO 2 DOPO CORSA DIETRO LA PORTA +

Titolo: Sfida 2 contro 2 dopo corsa dietro la porta
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 2 +
Difficoltà: Media
Durata: 15 min.
Spazio: 25 x 18
Materiale: coni, palloni, casacche, cinesini e porticine

Descrizione:
In un campo ridotto dividere i giocatori in due squadre disposte sui quattro angoli, le stesse negli angoli consecutivi.
I primi di ogni fila scattano dietro la prima delle proprie porte passando al centro di esse e vanno al centro del campo a recuperare palla per segnare nelle porticine avversarie.

Varianti:
1) eseguire l’attività con i numeri come ‘ruba-bandiera’;
2) dopo il gol occorre recarsi a toccare un cono del colore chiamato. Se la tocca chi segna il gol vale doppio, se la tocca chi ha subito gol è un punto a testa.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

1C1 PORTE NUMERATE +

Titolo: 1v1 Porte Numerate
Categoria: Primi Calci, Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 4+
Difficoltà: Media
Durata: 10-15 min.
Obiettivo: Dribbling
Obiettivi Secondari: Difesa della Palla, Capacità Coordinative (Reazione; Adattamento e Trasformazione)
Spazio: 15 x 15
Materiale: coni, palloni, pettorine

Descrizione:
Porticine numerate da 1 a 3. Al segnale (numero chiamato), il pallone viene giocato nel mezzo, e i primi due giocatori partono alla conquista. Il primo diventa attaccante, e cerca di segnare nella porta indicata.

Variazioni/Progressioni:
Aumentare/Diminuire numero porticine e/o loro dimensione
Cambiare numeri in corso di situazione
Chiamare più numeri contemporaneamente.

Obiettivi Operativi:
Controllo del pallone
Uso di finte, cambi di direzione, senso, velocità
Uso del corpo come scudo
Reazione efficace in partenza
Adattamento rapido alle condizioni che cambiano (nuove porticine)

SFIDA FRONTALE 1 VS 1 +

Titolo: Sfida frontale 1 vs 1
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 6 +
Difficoltà: Media - Difficile
Durata: 15/20 min.
Spazio: 30 x 25
Materiale: cinesini, palloni, casacche e porticine

Descrizione:
In un campo di gioco ridotto posizionare due giocatori per angolo.
A turno, si effettuano delle situazioni di uno contro uno mantenendosi sulla corsia laterale.
Affinché la sfida si consideri vinta, il possessore palla deve superare la metà campo; una volta superata la metà campo ha possibilità di concludere a rete in una delle due porte superando prima la rispettiva linea rossa: se il difensore recupera palla dovrà segnare nella porta della metà campo opposta rispetto quella in cui si ha conquistato palla.

Varianti:
1) far sfidare i giocatori diagonalmente opposti.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling in una zona specifica di campo.

DOPPIA SITUAZIONE 1 CONTRO P E 1 CONTRO 1 A DUE PORTE +

Titolo: Doppia situazione 1 contro P e 1 contro 1 a due porte
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4 +
Difficoltà: Media
Durata: 15/20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: coni, palloni, cinesini, casacche, porte e porticine

Descrizione:
Predisporre un’area di gioco con una porta e una coppia di porticine sui lati corti opposti; al centro posizionare un cono. I giocatori, suddivisi in due squadre, si posizionano sfalsati e con un pallone a testa su due angoli opposti del campo di gioco. Due giocatori iniziano già, senza pallone, uno in porta e uno a difesa delle due porticine.
Si parte con i primi di ogni fila che partono in conduzione puntano il cono centrale, sul quale effettuano un giro esternamente o un cambio di direzione: un giocatore sfiderà il portiere per la conclusione a rete e il compagno sfiderà il difensore per segnare in una delle due porticine. In caso di recupero palla da parte del difensore, questo avrà il compito di condurre, effettuare un giro del cono, e attaccare lui le due porticine.
Una volta concluse le due azioni, i difendenti recuperano palla e tornano in fila mentre gli attaccanti diventano i difendenti (uno portiere e uno difensore).

Varianti:
1) variare i cambi di direzione da eseguire al cono;
2) una volta concluso a rete, si può supportare il compagno in un due contro uno a due porticine.

Obiettivi Operativi:
Valutare l’approccio alla sfida e gli strumenti di finta e dribbling in una situazione vs portiere e in una vs difensore.

1C1 DUELLO NEL TRIANGOLO +

Titolo: 1c1 duello nel triangolo
Categoria: Primi Calci, Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 4+
Difficoltà: Media
Durata: 10/15 min.
Obiettivo: Dribbling, Difesa della Palla
Spazio: 20 x 15, diviso a metà diagonalmente
Materiale: coni, palloni, pettorine

Descrizione:
1c1 nel quale l’attaccante prova a segnare un punto fermando la palla su uno dei quattro spazi a disposizione nel triangolo (lato lungo diviso in due). Difensore che vince la palla cerca di tenerla, invertendo così i ruoli.

Variazioni/Progressioni:
Punto valido solo su lati sempre diversi

Obiettivi Operativi:
Controllo del Pallone
Adattamento direzione tocco in riferimento a giocatore
Uso di finte, cambi di senso, direzione, velocità
Utilizzo parti del piede diverse per dribblare
Uso del corpo come scudo e protezione
Accelerazione dopo cambio di senso/direzione

I TRIANGOLARI IN 1 CONTRO 1 (Pulcini, Esordienti) +

Titolo: I triangolari in 1 contro 1
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 3
Difficoltà: Media
Durata: 20 min.
Spazio: 40 x 20
Materiale: cinesini, casacche, porte e palloni

Descrizione:
Al centro dell’area utilizzata per l’esercizio costruire un quadrato di dimensioni ridotte, di due metri di lato. Davanti ai due lati opposti del quadrato formare due aree di gioco con due porticine. All’interno di ogni area si colloca un giocatore, con il ruolo iniziale di difensore; all’interno del quadrato, con una scorta di palloni, si colloca un terzo giocatore (giocatore giallo), con il ruolo iniziale di attaccante.
L’attaccante (giocatore giallo) con un pallone attacca un’area a sua scelta con l’obiettivo di non farsi rubare palla dal difensore (giocatore arancio) e quindi segnare nella porticina.
Se l’attaccante (giocatore giallo) riesce a segnare ritorna all’interno del quadrato per recuperare un nuovo pallone e cerca il gol nell’area opposta difesa dall’altro difensore (giocatore rosso) con i medesimi obiettivi.
Se il difensore (giocatore arancione) contrasta in modo vincente le intenzioni dell’attaccante (giocatore giallo), l’azione termina e il difensore diventa il nuovo attaccante portandosi all’interno del quadrato per recuperare il nuovo pallone.

Varianti:
1) inserire due porticine larghe per lato.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

1C1 MINI PORTE +

Titolo: 1c1 Mini Porte
Obiettivo: Dribbling
Obiettivo Secondario: Marcamento, Tiro in Porta, Difesa della Porta
Categoria: Primi Calci, Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 10+
Difficoltà: media
Durata: 10/15 min.
Spazio: 12x8
Materiale: Palloni, Cinesini, Casacche, Porticine

Descrizione: Duelli 1c1 cercando di segnare nella porticina dell'avversario. Il giocatore che segna "regna" (sta in campo); quello che subisce la rete viene rimpiazzato da un compagno. Se la palla esce, entrambi vengono sostituiti da due nuovi giocatori.

Variazioni/Progressioni: aumentare numero di porticine; ridurre o aumentare spazio di gioco; inserire un'area di gioco in cui dover entrare prima di poter segnare.

Obiettivi Operativi: saper battere un avversario in 1c1 con varie tecniche; sapersi costruire un tiro dalla situaizone di 1c1

2C2 A META +

Titolo: 2c2 a meta
Categoria: Primi Calci, Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 8+
Difficoltà: Media
Durata: 15/20 min.
Obiettivo: Dribbling
Obiettivi Secondari: Passaggio, Smarcamento, Presa di Posizione, Marcamento
Spazio: 20 x 15
Materiale: coni, palloni, pettorine

Descrizione:
Situazione di 2c2 nella quale il pallone iniziale e giocato dall’allenatore nello spazio. Obiettivo è fare meta oltre la linea di fondo avversaria.

Variazioni/Progressioni:
Aumentare/Diminuire area di meta

Obiettivi Operativi:
Controllo del pallone in velocità
Ricerca spazio per penetrare palla al piede
Precisione e forza nel passaggio
Tempo di giocata
Linea di passaggio per ricevere
Gestione dello smarcamento in ampiezza/profondità

Presa di posizione nel 2c2 (considerare palla, porta, avversari, compagno)
Marcamento giocatore con palla (pressione, indirizzamento, ecc.)

1 CONTRO 2 SU INSEGUIMENTO (Pulcini, Esordienti) +

Titolo: 1 contro 2 su inseguimento
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4+
Difficoltà: Media - Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: cinesini, casacche, porte e palloni

Descrizione:
Si impostano tre file dove partono al via un giocatore (blu in figura) centrale con l’obiettivo di superare la linea di metà campo per segnare al portiere (giallo in figura). Nello stesso momento partono i primi due difensori esterni (rossi in figura) con l’obiettivo di rincorrere l’attaccante per rubargli palla: in caso di riuscita, i due difensori (rossi in figura) diventano attaccanti con l’obiettivo di segnare all’attaccante (blu in figura) che diventa difensore, in una delle due porte.

Varianti:
1) far partire non uno, ma due attaccanti per creare una situazione, sia positiva che negativa, di due contro due;
2) cambiare le disposizioni delle porte.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

1 VS 1 LATERALE CON DOPPIA SCELTA +

Titolo: 1 vs 1 laterale con doppia scelta
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4 +
Difficoltà: Media - Difficile
Durata: 15/20 min.
Spazio: 25 x 15
Materiale: coni, palloni, cinesini e casacche

Descrizione:
Il giocatore con la palla trasmette la sfera al compagno posto di fronte a lui, il quale riceve e tenta di entrare palla al piede in uno dei due cancelli posti ai lati.
Chi trasmette palla è il difensore e chi la riceve è l’attaccante, poi si invertono i ruoli.
Se il difensore conquista palla deve andare a fare meta nel cancello opposto rispetto a quello in cui stava andando a fare meta l’attaccante.
La meta dell’attaccante vale un punto, la meta del difensore in transizione vale due punti.

Varianti:
1) iniziare l’esercitazione senza la presenza del difensore;
2) eseguire un doppio passaggio iniziale, chi parte con il pallone è l’attaccante.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

2 VS 1 CON ULTERIORE DIFENSORE A CHIUSURA (Pulcini, Esordienti) +

Titolo: 2 vs 1 con ulteriore difensore a chiusura
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4 +
Difficoltà: Media - Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: cinesini, casacche, coni e palloni

Descrizione:
Creare uno spazio di gioco come in figura con quattro porte.
I giocatori giocano azioni in 2 contro 2 con questa particolarità:
- squadra che attacca gioca con i due giocatori (arancioni) dentro lo spazio di gioco cercando di fare meta in uno dei due cancelli di fronte a loro;
- squadra che difende gioca con un difensore (rosso) dentro lo spazio di gioco e uno (rosso) all’esterno sul lato lungo di fondo che può intervenire solo in difesa dei cancelli muovendosi orizzontalmente. In caso di recupero da parte del giocatore all’interno dello spazio di gioco egli può condurre in transizione in uno dei due cancelli avversari.
Una volta terminata l’azione si scambiano i ruoli.

Varianti:
1) aumentare o diminuire il numero di giocatori;
2) inserire uno o più giocatori jolly;
3) anziché meta si può calciare nei cancelli.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

SVILUPPI IN 3 CONTRO 2 CON AMPIEZZA (Esordienti) +

Titolo: Sviluppi in 3 contro 2 con ampiezza
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Esordienti
Nr. Giocatori: 6 +
Difficoltà: Media
Durata: 20 min.
Spazio: 40 x 30
Materiale: cinesini, casacche, porte e palloni

Descrizione:
Si dispongono tre cinesini per indicare la posizione di partenza dei tre attaccanti, idealmente utilizzare l’ampiezza dell’area di rigore.
Inizialmente i tre giocatori muovono palla in forma prettamente didattica, ognuno dal proprio punto di riferimento, al fine di far adattare la coppia difensiva in posizione di marcatura, per il giocatore più vicino alla palla, e di copertura, da parte del compagno.
L’inizio del gioco è dettato dal giocatore centrale, dove, nel momento del suo inserimento centrale o di una sua sovrapposizione, rende attiva la situazione di 3 contro 2 + portiere.
I tre giocatori potranno avere uno dei seguenti vincoli:
- Gol di prima intenzione;
- Gol dopo aver varcato l’area piccola.
I due giocatori, con la collaborazione del portiere, dovranno conquistare palla e uscire tramite una conduzione, oltre la linea orizzontale di meta.

Varianti:
1) rimuovere i vincoli e rendere il gioco libero.

Obiettivi Operativi:
Sviluppi degli strumenti di finta e dribbling.

3C2 CON TANTI PALLONI +

Titolo: 3c2 con tanti palloni
Categoria: Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 9+
Difficoltà: Media
Durata: 10/15 min.
Obiettivo: Dribbling
Obiettivi Secondari: Tiro in Porta, Marcamento, Presa di Posizione, Difesa della Porta
Spazio: 30 x 20
Materiale: coni, palloni, pettorine, porta

Descrizione:
3 giocatori attaccanti, con un pallone ciascuno, partono in dribbling e cercano di fare gol nella porta. I due difensori, invece, cercano di ostacolarli. Ottenuta palla la guidano oltre la linea avversaria.

Variazioni/Progressioni:
Tempo limite per segnare

Obiettivi Operativi:
Qualità controllo del pallone in corsa
Uso di finte, cambi di senso, direzione, velocità
Ricerca spazio libero da attaccare
Saper concludere con forza e precisione

Presa di posizione avversari multipli
Marcamento giocatore con palla (pressione, indirizzamento, ecc.)
Saper difendere la porta usando il corpo come ulteriore barriera

SVILUPPO IN SUPERIORITA' 2 VS 1 + 1 (Pulcini, Esordienti) +

Titolo: Sviluppo in superiorità 2 vs 1 + 1
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4 +
Difficoltà: Media - Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: cinesini, casacche, coni e palloni

Descrizione:
Creare uno spazio di gioco come in figura con quattro porte.
I giocatori giocano azioni in 2 contro 2 con questa particolarità:
- squadra che attacca gioca con i due giocatori (arancioni) dentro lo spazio di gioco cercando di fare meta in uno dei due cancelli di fronte a loro;
- squadra che difende gioca con un difensore (rosso) dentro lo spazio di gioco e uno (rosso) all’esterno sul lato lungo di fondo che può intervenire solo in difesa dei cancelli muovendosi orizzontalmente. In caso di recupero da parte del giocatore all’interno dello spazio di gioco egli può condurre in transizione in uno dei due cancelli avversari.
Una volta terminata l’azione si scambiano i ruoli.

Varianti:
1) aumentare o diminuire il numero di giocatori;
2) inserire uno o più giocatori jolly;
3) anziché meta si può calciare nei cancelli.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

2 VS 1 DIFENSORE E PORTIERE +

Titolo: 2 vs 1 difensore e portiere
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4 +
Difficoltà: Facile - Media
Durata: 15/20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: cinesini o coni, porticine, porte, casacche e palloni

Descrizione:
Dalla porta, dividere due zone di gioco rettangolari.
Nella zona dove è presente la porta si colloca il portiere, mentre nella zona intermedia, tra la porta e la partenza dei due attaccanti, si colloca il difensore.
I due attaccanti partono con il pallone e dovranno superare prima il difensore nella prima zona poi il portiere nella seconda zona.
Se il difensore recupera palla dovrà segnare in una delle due porticine laterali (apertura di gioco); se il portiere recupera palla, anche attraverso una parata, gioca rapidamente palla al difensore affinché quest’ultimo segni.

Varianti:
1) una volta giunti nella seconda zona, il giocatore con il pallone esegue un uno contro P, mentre nella prima zona parte un nuovo giocatore con il pallone per il due contro uno.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

SITUAZIONI 4 CONTRO 4 IN COSTRUZIONE SU PRESSIONE (Pulcini, Esordienti) +

Titolo: Situazioni 4 contro 4 in costruzione su pressione
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 8 +
Difficoltà: Media - Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: cinesini, casacche, porte e palloni

Descrizione:
Creare uno spazio di gioco di dimensioni ridotte dove si gioca una situazione di tre contro tre. Sono presenti due portieri che difendono ognuno la propria porta.
Il gioco parte sempre dal portiere o da fallo laterale, dal quale i giocatori possono partire attraverso una trasmissione oppure in autonomia conducendo palla.
Si gioca un tre contro tre con inizio da uno dei due portieri. Se la squadra in difesa recupera il possesso, deve trasmettere palla al proprio portiere e avvicinarsi per uscire rapidamente dalla pressione della squadra avversaria che va in pressione. Se la squadra che esce dalla pressione supera la linea di metà campo può decidere quale porta attaccare e quindi può effettuare un cambio di direzione andando ad attaccare la porta appena difesa.
In questa esercitazione si predilige il comportamento della squadra in pressione poiché prima di finalizzare è obbligatorio superare la linea di metà campo.

Varianti:
1) aumentare o diminuire il numero di giocatori.

Obiettivi Operativi:
Capacità di utilizzare gli strumenti di finta e dribbling per uscire da una situazione di difficoltà.

AREA DI TIRO +

Titolo: Area di Tiro
Obiettivo: Dribbling, Tiro in Porta, Marcamento, Presa di Posizione
Categoria: Primi Calci, Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 8+
Difficoltà: media
Durata: 10/15 min.
Spazio: 30 x 20 (area 4x8)
Materiale: Palloni, Cinesini, Porta, Casacche

Descrizione: l'attaccante, in possesso di palla, cerca di condurla all'interno della zona di tiro e da questa cercare di fare gol. L'area è però difesa da un difensore, che cerca di opporsi al compagno. Se il difensore recupera palla, cerca di guidarla fuori dallo spazio. Cambio ruoli dopo ogni tiro.

Variazioni/Progressioni: area di dimensioni maggiori o minori; tempo limite per segnare una volta entrati in area.

Obiettivi Operativi: saper mantenere il controllo del pallone in corsa, sotto pressione, facilitando la giocata successiva (tiro); saper usare varie tecniche che dribblare l'avversario trovando spazio per tirare; saper prendere posizione in riferimento allo spazio e all'avversario; saper gestire efficacemente l'1c1 difensivo.

GRADO DIFFICOLTA': DIFFICILE

ATTACCA LE DUE PORTE +

Titolo: Attacca le due porte
Obiettivo: Dribbling
Obiettivi Secondari: Passaggio, Smarcamento, Tiro in Porta
Categoria: Pulcini; Esordienti
Nr. Giocatori: 6+
Difficoltà: Media
Durata: 10/15 min.
Spazio: 35 x 20
Materiale: coni, palloni, pettorine, porte

Descrizione:
Situazione di gioco in cui gli attaccanti devono cercare di segnare il maggior numero di reti possibili nel tempo stabilito. Per farlo, hanno a disposizione entrambe le porte difese da portieri. I difensori cercano di ostacolare gli attaccanti e, se guadagnano palla, ne mantengono il possesso (facendo perdere tempo agli attaccanti). Cambio ruoli ogni 5 minuti.

Variazioni/Progressioni:
Conclusione di prima vale doppio; almeno tre passaggi prima di poter segnare.

Obiettivi Operativi:
Ricerca dello spazio libero palla al piede, controllo del pallone in corsa, tecniche per cambiare direzione/senso, uso di velocità diverse

1 CONTRO 1 CON 2 ESTERNI E QUATTRO PORTE (Pulcini, Esordienti) +

Titolo: 1 contro 1 con 2 esterni e quattro porte
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4 +
Difficoltà: Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: cinesini, casacche, porticine e palloni

Descrizione:
Creare un campo di gioco con quattro porticine.
L’attività inizia con il difensore che trasmette palla all’attaccante che dovrà segnare in una delle due porticine poste di fronte a lui con l’ausilio di due jolly.
Se il difensore recupera la palla si inverte la situazione.

Varianti:
1) i giocatori jolly non possono segnare;
2) utilizzare le mete anziché le porticine;
3) i giocatori jolly entrano in gioco solo se ricevono palla;
4) si può segnare in una delle quattro porte, solo se tutti e tre giocano palla.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

DRIBBLING DORSALE DA PASSAGGIO PER RICERCA DEL TIRO (Pulcini, Esordienti) +

Titolo: Dribbling dorsale da passaggio per ricerca del tiro
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini - Esordienti
Nr. Giocatori: 3 +
Difficoltà: Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 40 x 30
Materiale: cinesini, casacche, coni, porte e palloni

Descrizione:
Il giocatore in fila trasmette palla al compagno (1 giallo) che dovrà trasmettere e orientarsi (2 giallo) uscendo da uno dei tre lati del quadrato, escluso il lato dal quale ha ricevuto palla, per calciare efficacemente in porta (3 giallo).
Il difensore nel frattempo, partendo dalla linea di fondo del quadrato (1 rosso) ha l’obiettivo di mettere pressione, recuperare palla e portarla fuori dal quadrato dalla linea da cui passa la trasmissione della palla: in caso di riuscita vi è il cambio ruolo.

Varianti:
1) si può attendere il compagno e si crea una situazione di due contro uno uscendo da uno dei tre lati.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di dribbling dorsale.

ATTACCANTI CONTRO DIFENSORI (Esordienti) +

Titolo: Attaccanti contro Difensori
Obiettivo: Dribbling
Obiettivi Secondari: Tiro in Porta, Marcamento, Presa di Posizione
Categoria: Esordienti
Nr. Giocatori: 8+
Difficoltà: Media - Difficile
Durata: 10/15 min.
Spazio: 35 x 20
Materiale: coni, palloni, pettorine, porte

Descrizione:
Situazione di gioco in cui i giocatori sono divisi equamente nelle due metà campo in cui è diviso lo spazio (2 contro 2 per ogni metà). Obiettivo degli attaccanti quello di segnare una rete nella porta dopo aver condotto il pallone dalla prima alla seconda metà. Se ad esempio l’azione di gioco inizia nella metà in alto nell’immagine, gli attaccanti devono concludere l’azione in quella in basso, solo dopo aver condotto la palla in questa metà. Viceversa, ovviamente se l’azione parte in direzione opposta. I difensori, invece, cercano di opporsi agli attaccanti e, se guadagnano palla, provano a guidarla fuori dallo spazio. Cambio posizioni e ruoli ogni 5 minuti.

Variazioni/Progressioni:
Difensori se guadagnano palla ne mantengono il possesso; tocchi limitati per gli attaccanti.

Obiettivi Operativi:
Ricerca spazio libero per condurre; utilizzo finte, cambi di senso, direzione, velocità; saper concludere velocemente ed efficacemente una volta nella metà offensiva; marcamento portatore e avversario nelle situazioni 1c1 e 2c2; presa di posizione ottimale considerando palla, avversario, compagno, porta.

SVILUPPI 3 CONTRO 3 CON PORTIERE (Pulcini, Esordienti) +

Titolo: Sviluppi 3 contro 3 con portiere
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 10
Difficoltà: Media - Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: cinesini, coni, casacche, porta e palloni

Descrizione:
Si eseguono situazioni di 3 contro 3 a rotazione.
I tre attaccanti devono segnare nella porta difesa dal portiere; se il difensore o il portiere recuperano palla dovranno impostare ripartendo dal portiere e fare meta in uno dei tre cancelli, posti due laterali e uno frontale.

Varianti:
1) inserire un giocatore jolly;
2) non vincolare la ripartenza dal portiere ma dare possibilità di andare subito in meta.

Obiettivi Operativi:
Sviluppi degli strumenti di finta e dribbling in situazione di gioco specifica.

1 CONTRO 1 PER RICERCA DEL 2 CONTRO 1 (Pulcini, Esordienti) +

Titolo: 1 contro 1 per ricerca del 2 contro 1
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4 +
Difficoltà: Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: cinesini, casacche, porte e palloni

Descrizione:
Esercitazione dove si propone un iniziale 1 contro 1 dove il giocatore arancione deve trovare un passaggio al compagno all’interno dei due cancelli arancioni; se il giocatore rosso recupera palla può calciare a rete per segnare.
Nel caso in cui l’azione da parte del giocatore arancione va a buon fine si crea un 2 (arancioni) contro 1 (rosso) con l’obiettivo per gli arancioni di segnare a rete e per il rosso di recuperare palla e fare meta in uno dei due cancelli arancioni.

Varianti:
1) creare un’attività più lunga per il compagno che si dovrà smarcare. In tal modo il giocatore in possesso palla nella situazione di 1 contro 1 dovrà difendere palla finché il compagno non sarà pronto;
2) aumentare a tre il numero di cancelli, ma ridurne l’ampiezza.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

MANTENIMENTO POSSESSO CONTRO PRESSIONE PER TRANSIZIONE AL TIRO (Esordienti) +

Titolo: Mantenimento possesso contro pressione per transizione al tiro
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Esordienti
Nr. Giocatori: 7 +
Difficoltà: Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 40 x 30
Materiale: cinesini, casacche, porte e palloni

Descrizione:
Si predispone sull’apice dell’area di rigore uno spazio di gioco adatto al numero di giocatori che si intende coinvolgere.
Si crea una situazione di possesso in superiorità numerica (in figura 5 rossi contro 3 arancioni) dove in un tempo prestabilito la squadra in superiorità numerica ha il compito di mantenere il possesso, mentre la squadra in inferiorità deve recuperare palla e condurre attraverso il lato più vicino alla porta e andare alla conclusione prima di evitare la riconquista da parte dei rossi.
L’attività continua fino al termine del tempo e poi si cambiano le composizioni delle squadre.

Varianti:
1) aumentare o ridurre il numero di giocatori;
2) aumentare o ridurre lo spazio nel quale eseguire il possesso, proporre degli spazi rettangolari o triangolari.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

LETTURA DEGLI SPAZI IN 3 VS 1 + P + 1 (Esordienti) +

Titolo: Lettura degli spazi in 3 vs 1 + P + 1
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Esordienti
Nr. Giocatori: 6 +
Difficoltà: Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 40 x 30
Materiale: cinesini, casacche, coni, porte, porticine e palloni

Descrizione:
Si suddivide il campo in quattro quadrati come in figura.
I tre giocatori che attaccano (blu in figura) possono stare al massimo uno per quadrato, quindi:
- possono passarsi palla tra le zone;
- se uno invade in conduzione o correndo uno spazio, se questo è occupato da un compagno, dovrà essere liberato da parte del compagno.
I giocatori gialli si dispongono uno in porta, uno a difesa di tutti gli spazi e uno che attende fuori dagli spazi ed entra solo dopo otto secondi dall’inizio dell’azione.
I giocatori blu devono segnare a rete difesa dal portiere, mentre i giocatori gialli devono recuperare palla e segnare in transizione in una delle due porticine.
Dopo un certo numero di azioni o di tempo prestabiliti i gruppi si scambiano di ruolo.

Varianti:
1) prevedere il posizionamento di due difensori per linea difensiva, uno nei primi due quadrati e uno nei due quadrati più vicini alla porta.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

SITUAZIONE A ZONE CONTRASTI E INTERCETTI IN 3 CONTRO 2 + 1 (Esordienti) +

Titolo: Situazione a zone contrasti e intercetti in 3 contro 2 + 1
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Esordienti
Nr. Giocatori: 7+
Difficoltà: Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 40 x 30
Materiale: cinesini, casacche, porte e palloni

Descrizione:
Creare un campo di gioco con una porta, difesa da un portiere, e due porticine. Il campo di gioco sarà suddiviso in tre zone, con una zona franca centrale di misure ridotte.
La situazione si svolge con tre giocatori che partono in costruzione contro due avversari, con lo scopo di trasmettere palla al compagno nella zona franca od oltre. In caso di riuscita si crea un quattro contro tre a tutto campo con lo scopo di segnare nella porta difesa dal portiere.
Gli avversari possono recuperare palla immediatamente con i due giocatori in pressione oppure tramite intercetto da parte del giocatore situato nella zona franca: in caso di recupero si svolge una transizione in parità numerica con lo scopo di segnare in una delle due porticine.
Se l’azione si conclude in maniera favorevole da parte della squadra che ha iniziato l’attività, il giocatore che ha trasmesso la palla oltre la linea rimane in campo nella zona franca e giocherà con i nuovi compagni; gli avversari rimangono in gioco.
Se l’azione si conclude con un gol in una delle due porticine da parte dei difensori, questi si invertono di ruolo con i tre giocatori che hanno subito la rete.

Varianti:
1) inserire un giocatore jolly.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribblig.

SVILUPPO 2 CONTRO 3 SU ZONE VERTICALI (Esordienti) +

Titolo: Sviluppo 2 contro 3 su zone verticali
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Esordienti
Nr. Giocatori: 6
Difficoltà: Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 40 x 30
Materiale: cinesini, casacche, cerchi, porte e palloni

Descrizione:
Ogni azione parte da uno dei due giocatori d’attacco che potranno tentare il superamento in situazione di 1 contro 1 verso il difensore oppure cercare la collaborazione del compagno.
Il campo è suddiviso in tre zone verticali di uguale misura: i due giocatori d’attacco possono svariare liberamente mentre i tre difensori devono riconoscere la situazione e ricreare un triangolo difensivo al fine di poter eventualmente entrare in supporto del compagno nel momento in cui questo venga superato dal portatore palla.
I giocatori arancioni hanno l’obiettivo di ritrovare la conclusione una volta superata la linea difensiva, mentre i giocatori gialli devono conquistare palla e portarla in transizione all’interno di uno dei cerchi dalla parte opposta.
Dopo un certo numero di azioni si scambiano i ruoli.

Varianti:
1) i due attaccanti possono spaziare solo nella propria zona di competenza e in quella ad essa immediatamente adiacente.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribblig.

1 CONTRO 1 A 2 PORTE E 2 SQUADRE +

Titolo: 1 contro 1 a 2 porte e 2 squadre
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4
Difficoltà: Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: cinesini, casacche, porticine e palloni

Descrizione:
Delimitare un’area di gioco con una seconda metà evidenziata e due porticine terminali larghe.
I giocatori si dividono in due squadre e si posizionano dai due coni di partenza con un pallone a testa.
Si sfidano alternativamente le due squadre con un giocatore che parte in conduzione nella prima metà e sfida in uno contro uno il difensore avversario nella seconda metà.
L’attaccante ha come obiettivo la rete in una delle due porticine, corrispondente a due punti.
Il difensore ha come obiettivo la conquista della palla e la meta sulla linea centrale, corrispondente a un punto.
In qualunque modo sia terminata l’azione, il difensore recupera palla e torna nella sua fila, mentre l’attaccante diventa il nuovo difensore.

Varianti:
1) svolgere l’attività come due contro uno;
2) svolgere l’attività come due contro due;
3) anziché le porticine utilizzare due linee di meta;
4) anziché le porticine utilizzare una porta difesa da portiere.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

SUPERA IL PRESSING IN COSTRUZIONE DA ZONA SPECIFICA (Esordienti) +

Titolo: Supera il pressing in costruzione da zona specifica
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Esordienti
Nr. Giocatori: 6 +
Difficoltà: Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 40 x 30
Materiale: cinesini, casacche, coni, porte e palloni

Descrizione:
Creare un’area di gioco con una porta e, opposte, due porticine. La larghezza che si utilizza è 3/4 del campo regolamentare a nove.
L’azione inizia tra le due porticine con tre giocatori (blu) in possesso, che giocano palla al portiere, loro compagno. Pressati da due avversari (rossi) devono uscire dall’area per poter concludere in una delle due porticine; in caso di recupero da parte dei rossi, questi possono calciare a rete.

Varianti:
1) aumentare o ridurre il numero di giocatori coinvolti.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling in zone specifiche.

ATTACCO COMPETITIVO 1 CONTRO 1 +

Titolo: Attacco competitivo 1 contro 1
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4 +
Difficoltà: Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: cinesini, casacche, porticine e palloni

Descrizione:
In uno spazio di gioco si distribuiscono i giocatori per ogni angolo. A turni, le due squadre faranno prima da attaccanti con il pallone, poi da difensori, senza.
Al via partono due giocatori per lato corto, uno porta palla e l’altro cerca di raggiungerlo. Superata la metà campo il difensore può rubare palla e l’attaccante può andare a segnare nella porta di fronte a lui (1 punto) o in quella posta diagonalmente (3 punti); in caso di recupero palla da parte del difensore, quest’ultimo piò andare a segnare nelle due porticine opposte (entrambe 1 punto).

Varianti:
1) una volta superata la metà campo è possibile effettuare un cambio di direzione e segnare in ognuna delle quattro porticine in campo;
2) iniziare l’attività con una trasmissione al compagno ed eseguire un due contro uno.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

DA 1 VS 1 A 4 VS 4 +

Titolo: Da 1 vs 1 a 4 vs 4
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 12
Difficoltà: Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: cinesini, casacche, porte e palloni

Descrizione:
Dividere 12 giocatori in tre squadre da 4 componenti ciascuna.
A turno, una squadra svolgerà i passaggi iniziali e i portieri. Le altre due squadre si sfidano partendo dagli angoli opposti.
I giocatori entreranno progressivamente in maniera alternata: l’esercizio inizia con il passaggio da parte di un giocatore con i palloni verso il primo che controlla e finalizza; poi trasmette l’altro giocatore con i palloni e sarà uno contro uno; continuerà così, ogni volta che termina l’azione, con un 2 contro 1; 2 contro 2; 3 contro 2; 3 contro 3; 4 contro 3; conclude il 4 contro 4 finale.
Poi ruotano le squadre.

Varianti:
1) utilizzare un ulteriore giocatore come jolly;
2) aumentare il numero di giocatori;
3) entrano due giocatori per volta;
4) giocare con porticine o con linee di meta.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

2 CONTRO 1 CON GIOCO DA PORTIERI +

Titolo: 2 contro 1 con gioco da portieri
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 5 +
Difficoltà: Media - Difficile
Durata: 15/20 min.
Spazio: 40 x 20
Materiale: porte, cinesini, casacche e palloni

Descrizione:
Impostare con i cinesini un campo di gioco di dimensioni 25 x 15 metri circa. Lungo i due lati corti del campo posizionare le porte, difese dai portieri. Suddividere il campo in tre zone orizzontali di uguali misure. I giocatori, portieri esclusi, formano due squadre e si collocheranno in prossimità dei due cancelli di partenza lateralmente, al centro del campo. Solo una squadra partirà con i palloni. Nella zona centrale, all’interno del campo, si posiziona un giocatore, senza palla, che sarà in squadra con i giocatori con i palloni.
L’azione inizia con il primo giocatore in possesso palla che trasmette la sfera a uno dei due portieri a sua scelta e si porta, assieme al suo compagno, nella zona del portiere prescelto per svolgere la situazione di 2 contro 1 verso il difensore che nel frattempo è entrato in campo.
E’ possibile segnare la rete solo una volta conquistata l’ultima zona più vicina al portiere dal quale occorre segnare.
In caso di recupero palla da parte del difensore, esso dovrà segnare nella porta del portiere che inizialmente ha ricevuto palla.
Alla fine dell’azione i giocatori tornano in fila; dopo un tempo prestabilito si scambiano le file.

Varianti:
1) in caso di recupero palla da parte del difensore, può entrare in campo un suo compagno per creare una situazione di due contro due;
2) creare una situazione di due contro due iniziale;
3) creare una situazione di tre contro uno iniziale;
4) creare una situazione di tre contro due iniziale.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

GIOCO 2 VS 1 DA RIMESSA +

Titolo: Gioco 2 vs 1 da rimessa
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4 +
Difficoltà: Media - Difficile
Durata: 15/20 min.
Spazio: 40 x 20
Materiale: coni, palloni, casacche

Descrizione:
Si propone un’esercitazione nella quale si crea una situazione di due contro uno.
Un’attaccante batte la rimessa laterale a un compagno già posizionato all’interno del campo ed entrambi sfideranno il difensore che nel frattempo ha corso a recupero attraverso i due paletti.
I due attaccanti hanno l’obiettivo di segnare nella porta difesa dal portiere, mentre il difensore, in caso di recupero palla, con la collaborazione del portiere ha l’obiettivo di segnare in una delle due porticine.
Invertire i lati del campo su cui si effettua la rimessa.

Varianti:
1) far partire il difensore già posizionato cosicché l’attaccante debba smarcarsi o proteggere la palla;
2) svolgere l’attività come situazione di uno contro uno.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

SVILUPPO SITUAZIONE IN DRIBBLING DORSALE +

Titolo: Sviluppo situazione in dribbling dorsale
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4
Difficoltà: Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: cinesini, casacche, porticine e palloni

Descrizione:
Tre giocatori si dispongono uno per cinesino posti uno a due metri dall’altro.
Un giocatore ‘1’ con la palla, la trasmette al compagno ‘2’ e:

  • se il difensore ‘3’ attacca ‘2’, ‘1’ chiamerà uomo e vedrà ‘2’ ritrasmettergli palla e si esegue un due contro uno;
  • se il difensore ‘3’ non attacca ‘2’, ‘1’ chiamerà solo e vedrà ‘2’ aprire il controllo ed eseguire un uno contro uno.

L’obiettivo del giocatore con il pallone è di andare a rete in una delle due porticine; in caso di riconquista da parte del difensore, quest’ultimo dovrà fare meta in conduzione in uno dei due cancelli.

Varianti:
1) eseguire inizialmente l’attività con difensore passivo, poi gradualmente attivo;
2) anziché le porticine si può utilizzare la porta difesa da portiere.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling dorsale.

3 VS 3 IN GARA CON PORTICINE +

Titolo: 3 vs 3 in gara con porticine
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 6 +
Difficoltà: Difficile
Durata: 15/20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: cinesini, casacche, porticine e palloni

Descrizione:
Due squadre composte ciascuna da tre giocatori partono contemporaneamente dalle linee di fondo opposte del campo.
Per segnare la rete, in una qualsiasi delle due porticine opposte, si deve concludere dalla zona più vicina delle stesse dopo aver scambiato palla almeno una volta con uno dei compagni.
Ogni giocatore può entrare in contrasto sul portatore della squadra avversaria.
Vince la squadra che segna per prima la rete.

Varianti:
1) ogni giocatore del terzetto deve partecipare all’azione con il tocco del pallone;
2) affinché una rete sia valida, i tre attaccanti devono formare un triangolo durante lo sviluppo del gioco;
3) affinché una rete sia valida, i tre attaccanti devono cambiare le proprie posizioni durante lo sviluppo del gioco.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling per superare avversari reale non prevedibili.

2 VS 2 + PORTIERE CON GIOCATA IN AVANTI +

Titolo: 2 vs 2 + portiere con giocata in avanti
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4 +
Difficoltà: Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: cinesini, casacche, porte, porticine e palloni

Descrizione:
Si svolge una situazione di due contro due + portiere.
Gli attaccanti sono vincolati nella partenza dell’azione tramite un passaggio in avanti da eseguire entro una linea prestabilita. Hanno possibilità di segnare in una delle due porte di fronte a loro per ottenere un punto.
I difensori hanno l’obiettivo di riconquistare palla anche prima della trasmissione in avanti da parte degli attaccanti e segnare in una delle due porticine di fronte a loro. In caso di riuscita si scambiano di ruolo con la coppia di attaccanti e conquistano tre punti.
Il portiere ha il compito di difendere due porte, con facoltà di spostarsi in base allo svilupparsi dell’azione.

Varianti:
1) proporre una situazione di tre contro due + portiere per agevolare lo sviluppo rapido dell’azione.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

3 VS 3 A QUATTRO PORTICINE PER TRANSIZIONE +

Titolo: 3 vs 3 a quattro porticine per transizione
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 6 +
Difficoltà: Media - Difficile
Durata: 15/20 min.
Spazio: 24 x 24
Materiale: cinesini, casacche coni o porticine e palloni

Descrizione:
Creare un campo di gioco rettangolare suddiviso in quattro zone quadrate di uguali dimensioni; in ogni angolo disporre una porticina in obliquo.
All’interno di questi spazi si svolge un tre contro tre in transizione: quando un giocatore recupera palla in una determinata zona, tramite contrasto o intercetto, ha l’obiettivo con i suoi due compagni di segnare in una porticina delle altre tre zone.
L’attività di svolge secondo partenze prestabilite o in forma continuativa.

Varianti:
1) inserire giocatori jolly;
2) giocare con porte difese da portieri.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling in un contesto destrutturato.

SITUAZIONI RAPIDE +

Titolo: Situazioni rapide
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 6 +
Difficoltà: Media - Difficile
Durata: 15 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: palloni, porte, cinesini e casacche

Descrizione:
Si crea una struttura di gioco in cui si svolge un 2 + P contro 2 + P.
Tra giocatori iniziano l’azione con il possesso palla con l’obiettivo di attaccare a rete; una volta conclusa l’azione saranno i giocatori difendenti contro la squadra avversaria che inizierà l’azione con il pallone.
E’ possibile concludere a rete solo dopo aver superato la metà campo.

Varianti:
1) in caso di più giocatori a disposizione creare quattro gruppi che si alternano un attacco e una difesa;
2) aumentare le sfide a 3 + P contro 3 + P.

Obiettivi Operativi:
Valutare gli strumenti di finta e dribbling in contesto rapido e dinamico.

SITUAZIONI DI USCITA IN COSTRUZIONE SU PRESSING +

Titolo: Situazioni di uscita in costruzione su pressing
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 10 +
Difficoltà: Media - Difficile
Durata: 20 min.
Spazio: 40 x 30
Materiale: porta, cinesini, casacche e palloni

Descrizione:
Dividere i giocatori in tre gruppi da tre componenti. Con un portiere in porta si posizionano, a rotazione, due gruppi insieme contro l’altro.
Si crea una situazione di uscita in costruzione P + 6 contro 3 con l’obiettivo, per la squadra in superiorità numerica, di uscire dalla pressione e andare a fare meta. Se i tre giocatori in pressione recuperano palla devono segnare nella porta difesa dal portiere.
Si svolgono dieci azioni e si ruotano i gruppi da tre.
Ogni meta vale un punto, mentre ogni gol vale due punti.
Al termine della rotazione vince il gruppo da tre componenti che ha realizzato il maggior numero di punti.

Varianti:
1) per i giocatori in superiorità numerica inserire due porticine dove segnare dopo aver raggiunto la linea di meta;
2) per i giocatori in superiorità numerica inserire una porta, difesa anch’essa da un portiere, dove segnare dopo aver raggiunto la linea di meta. Il portiere può collaborare con i tre giocatori.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling in un contesto di gioco ridotto.

SFIDE 1 CONTRO 1 + JOLLY +

Titolo: Sfide 1 contro 1 + jolly
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 9 +
Difficoltà: Media - Difficile
Durata: 15/20 min.
Spazio: 12 x 6 ogni canale
Materiale: cinesini, casacche e palloni

Descrizione:
Predisporre diversi canali di gioco a seconda del numero di giocatori a disposizione.
Per ogni canale si dispongono due giocatori dalla partenza, uno dal lato opposto e un difensore all’interno del canale. Sono presenti anche giocatori jolly, disposti uno lungo ogni lato interno.
I giocatori in possesso palla danno inizio a una sfida uno contro uno con l’obiettivo di trasmettere palla una volta superato l’avversario tramite un dribbling o tramite la collaborazione con il giocatore jolly che funge da sponda.
Una volta trasmessa palla dalla parte opposta si crea una nuova situazione di uno contro uno con il giocatore che ha trasmesso palla che prende il posto al giocatore partente.
Il difensore che conquista il pallone ha l’obiettivo di condurla presso uno dei due lati corti e, in caso di riuscita, si scambia di ruolo con l’avversario al quale ha sottratto il pallone.

Varianti:
1) i giocatori jolly possono entrare anche in una zona e cambiare a loro scelta.

Obiettivi Operativi:
Valutare il momento di superare l’avversario utilizzando quali strumenti di finta e dribbling.

1 CONTRO 1 CON DOPPIA PORTA +

Titolo: 1 contro 1 con doppia porta
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 4 +
Difficoltà: Media - Difficile
Durata: 15 min.
Spazio: 25 x 15
Materiale: cinesini, porte, palloni e casacche

Descrizione:
Si predispone un campo con due porte difese da due portieri.
Su due angoli opposti del campo si dispongono due squadre, una con un pallone a testa.
Il giocatore in possesso deve condurre palla fino al centro e trasmettere palla al giocatore nella fila opposta. Questo, a sua volta, deve ricevere e superare l’avversario in una sfida uno contro uno per segnare nella porta posta di fronte a lui.
Se il difendente recupera il pallone dovrà lui stesso andare a segnare nella porta posta di fronte a lui.

Varianti:
1) il giocatore che riceve può segnare in entrambe le porte se riesce a superare la linea di metà campo.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

1 CONTRO 1: DRIBBLING CONSECUTIVI +

Titolo: 1 contro 1 dribbling consecutivi
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 6 +
Difficoltà: Media - Difficile
Durata: 15/20 min.
Spazio: 12 x 6
Materiale: porte, cinesini, palloni e casacche

Descrizione:
Predisporre più percorsi composto ognuno da tre spazi quadrati.
Il giocatore in possesso conduce palla attraverso il primo quadrato; arrivato nel secondo si affronta il difensore in una situazione di 1 contro 1 cercando di uscire dalla linea frontale: in caso di riuscita, nel terzo quadrato si conclude in porta e si torna in fila; in caso di riconquista da parte del difensore, quest’ultimo avrà l’obiettivo di portare palla in meta nel primo spazio libero fronte a lui.
E’ possibile svolgere l’attività come sfida a squadre oppure a sfide individuali dove, se il difensore effettua la meta, si scambia di ruolo con l’attaccante.

Varianti:
1) svolgere l’attività con porticine;
2) svolgere l’attività in due contro uno;
3) è possibile dalla zona centrale del difensore uscire frontalmente e/o lateralmente per poter andare alla conclusione.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

SFIDE 4 VS 4 IN CONQUISTA META +

Titolo: Sfide 4 vs 4 in conquista meta
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 6 +
Difficoltà: Media - Difficile
Durata: 15/20 min.
Spazio: 30 x 20
Materiale: cinesini o coni, casacche e palloni

Descrizione:
In un campo di gioco impostare due zone di meta dalle quali partono le due squadre.
L’esercitazione di svolge a due squadre da quattro giocatori.
La squadra che dispone della palla cerca di portarla nella linea di meta opposta; la squadra senza palla cerca di conquistarla per portarla nella linea di meta a loro opposta.
Una volta conclusa l’azione i giocatori si riposizionano nelle loro zone e si inverte il possesso iniziale.

Varianti:
1) i giocatori della squadra senza palla avanzano tenendosi per mano a coppie;
2) inserire un giocatore jolly.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

3C2 META E GOL +

Titolo: 3c2 Meta e Gol
Categoria: Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 8+
Difficoltà: Media-Difficile
Durata: 10/15 min.
Obiettivo: Dribbling
Obiettivi Secondari: Passaggio, Smarcamento, Tiro in Porta, Marcamento, Presa di Posizione, Difesa della Porta, Superiorità Numerica
Spazio: 30 x 20
Materiale: coni, palloni, pettorine, porte

Descrizione:
3c2 per fare gol. Gli attaccanti attaccano la porta e difendono la linea di meta, con l’obbligo di attraversare in dribbling la linea di metà campo per poter segnare. I difensori, invece, se guadagnano palla cercano di segnare dribblando oltre la linea di meta.

Variazioni/Progressioni:
Un difensore per ogni metà
Nessun obbligo di dribbling oltre la metà campo
Tocchi Limitati

Obiettivi Operativi:
Ricerca spazio idoneo per penetrare
Precisione e forza nel passaggio
Tempo di giocata
Linea di passaggio per ricevere
Gestione dello smarcamento in ampiezza/profondità
Saper gestire la superiorità numerica in possesso
Ricerca spazio idoneo e facilitante la conclusione a rete
Precisione e forza conclusione a rete

Presa di posizione nel 3c2 (considerare palla, porta, avversari, compagno)
Marcamento giocatore con palla (pressione, indirizzamento, ecc.)
Gestione inferiorità numerica in non possesso
Saper difendere la porta usando il corpo come ulteriore barriera

1 CONTRO 1 RAPIDO CONCLUSIONE E SFIDA +

Titolo: 1 contro 1 rapido conclusione e sfida
Obiettivo: Finta e dribbling
Categoria: Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 3 +
Difficoltà: Media - Difficile
Durata: 15/20 min.
Spazio: 12 x 6
Materiale: casacche, cinesini o coni, porta e palloni

Descrizione:
Si dispongono due file, un portiere a difesa della porta e tre coppie di cinesini che creano tre cancelli, uno centrale e due laterali.
I primi di ogni fila partono contemporaneamente e, a turni, un giocatore va direttamente alla conclusione a rete, mentre l’altro giocatore è vincolato al passaggio dal cancello centrale. Il giocatore che ha concluso per primo, non vincolato dalla conduzione, diventa il difensore della situazione di uno contro uno che si presenta contro l’avversario che ha effettuato la conduzione attraverso il cancello centrale.
Se il difensore recupera palla dovrà far meta in uno dei tre cancelli.
Ogni rete segnata vale un punto, ogni meta vale due punti.

Varianti:
1) aumentare o diminuire le distanze dalle partenze;
2) vincolare il passaggio da altri cancelli.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finta e dribbling.

3C2 ATTACCANDO LA PORTA +

Titolo: 3c2 attaccando la porta
Categoria: Pulcini, Esordienti
Nr. Giocatori: 5+
Difficoltà: Media-Difficile
Durata: 10/15 min.
Obiettivo: Dribbling
Obiettivi Secondari: Passaggio, Smarcamento, Marcamento, Presa di Posizione, Superiorità Numerica
Spazio: 25 x 15
Materiale: coni, palloni, pettorine, porte

Descrizione:
3c2 in cui gli attaccanti per fare gol devono entrare in dribbling nell’area di fronte alla porta difesa dal portiere. I difensori, invece, se guadagnano palla cercano di dribblarla oltre la linea di fondo. L’azione ricomincia sempre dal portiere con un passaggio agli attaccanti.
Cambio di ruoli dopo 5 minuti.

Variazioni/Progressioni:
Tocchi Limitati
Tempo limite per segnare

Obiettivi Operativi:
Controllo del pallone in dribbling
Uso di finte, cambi di direzione, senso, velocità
Saper ricercare/riconoscere lo spazio per penetrare palla al piede
Precisione e forza nel passaggio
Tempo di giocata
Linea di passaggio per ricevere
Gestione dello smarcamento in ampiezza/profondità
Saper gestire la superiorità numerica in possesso

Presa di posizione nel 3c2 (considerare palla, porta, avversari, compagno)
Marcamento giocatore con palla (pressione, indirizzamento, ecc.)
Gestione inferiorità numerica in non possesso

1 CONTRO 1 ENTRA NEI CANCELLI +

Titolo: 1 contro 1 entra nei cancelli
Obiettivo principale: Finta e dribbling
Categoria: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti
Nr. Giocatori: 2 +
Difficoltà: media - difficile
Durata: 10/15 min.
Spazio: 20 x 15
Materiale: Casacche, palloni e paletti.

Descrizione:
Attività a coppie. Predisporre tante stazioni quante coppie di giocatori.
I due giocatori si posizionano frontalmente e, tra loro, inserire due porticine larghe con i paletti.
A turno, saranno uno attaccante, con un pallone, e uno difensore.
L’attaccante, per fare punto, deve entrare attraverso delle finte in una porticina libera; il difensore dovrà occupare la porticina per non fare entrare l’attaccante.
Ogni volta che l’attaccante varca la linea di una porticina è un punto.

Obiettivi Operativi:
Sviluppo degli strumenti di finte e dribbling abbinati alla percezione di movimento di un avversario semi-reale.

Consigli? Scrivili sotto: